Dieta del Boldenone
(Il piano dietetico e nutrizionale ottimale per il tuo ciclo di Boldenone)
Nutrizione sensata
Affronteremo innanzitutto l’aspetto nutrizionale dell’ottimizzazione del boldenone, in quanto è probabilmente il più importante, prima di parlare dei migliori metodi di allenamento per ottenere i solidi risultati che stai cercando.
A seconda che tu stia eseguendo un taglio o una massa, dovrai mangiare secondo due “schemi” molto diversi: uno (il taglio) prevede di mangiare secondo un deficit di circa 500 calorie, mentre l’altro prevede di mangiare secondo un surplus di circa 500 calorie. Per sapere con precisione quante calorie devi mangiare al giorno, devi innanzitutto collegarti al sito www.freedieting.com e utilizzare il calcolatore di “totali calorici giornalieri” sul lato sinistro della pagina.
Una volta fatto questo ( devi rispondere onestamente a tutte le domande), ti verrà fornito un totale di calorie per il mantenimento, per la perdita di grasso, per la perdita estrema di grasso e, se lo desideri, per il guadagno muscolare (puoi selezionare “guadagno muscolare” come opzione nel menu a tendina del calcolatore).
Tieni presente che quando tagli, dovresti iniziare a utilizzare un totale di calorie che si collochi a metà strada tra la perdita di grasso e la perdita di grasso estrema: se scegli l’opzione di perdita di grasso “estrema”, potresti perdere muscoli insieme alla riduzione del grasso. Per il bulking, dovrebbero essere sufficienti 300-500 calorie in più – dopo aver monitorato i tuoi progressi su base settimanale, potrebbe essere necessario aumentare progressivamente di 100 calorie a settimana. Ma non è tutto: devi anche suddividere le calorie in rapporti di nutrienti.
Puoi farlo selezionando il calcolatore dei rapporti nutrizionali sul lato sinistro della pagina, come per il calcolatore del totale delle calorie giornaliere. Da qui, ti verrà presentato un menu di opzioni da cui scegliere i rapporti desiderati. Puoi modificare le percentuali da solo, ma come regola generale: l’opzione “basso contenuto di carboidrati” va bene per il taglio e l’opzione “moderato” o “moderato II” va bene per un piano fuori stagione. Sta a te scegliere il numero di pasti che desideri consumare al giorno e il calcolatore suddividerà i nutrienti in base a questi pasti.
Dieta superlativa
È quindi importante strutturare questi pasti giornalieri utilizzando una combinazione di carboidrati a basso IG, proteine magre, grassi sani (omega 3 e 6) e molte verdure a foglia verde. Non puoi riempire i pasti con qualsiasi cosa tu voglia, perché il tuo corpo non otterrà i nutrienti di cui ha bisogno per raggiungere l’obiettivo desiderato. Troppo spesso (in realtà questo potrebbe accadere fino all’85% delle volte) le persone non ottengono i risultati desiderati dall’uso di steroidi e dall’allenamento in generale perché la loro alimentazione non è adeguata.
Tieni presente che il prezzo del boldenone deve essere considerato insieme alle varietà di alimenti di alta qualità di cui sopra. Che tu ci creda o no, alcune persone spendono per gli steroidi, ma cercano di risparmiare su tutto il resto, dal supporto al ciclo al cibo, e poi si chiedono perché i risultati sono minimi.
Se vuoi farlo in modo corretto, devi impegnarti a farne una priorità finanziaria, fisica ed emotiva: se sei disposto a usare composti di qualità farmaceutica per migliorare il tuo fisico, allora è probabile che il tuo desiderio di fare un cambiamento serio sia alto. Per questo motivo, non fare sconti.
L’assunzione di uno steroide come il boldenone non è una decisione da prendere alla leggera e se hai deciso di farlo, devi rendere “giustizia” alla tua decisione facendo tutto nel modo giusto. Se seguirai le linee guida di cui sopra, riuscirai sicuramente a capitalizzare i tuoi risultati.
Potenzia il tuo ciclo di boldenone con questi 5 integratori essenziali
Se la tua dieta e il tuo allenamento sono in regola, gli integratori possono fare un’enorme differenza per i tuoi risultati, migliorando notevolmente l ‘efficienza di vari processi digestivi e di costruzione muscolare. Ecco i nostri 5 integratori essenziali che dovresti utilizzare.
Glutammina
La glutammina è l’aminoacido più comune che si trova nei muscoli. Ha diversi ruoli preziosi all’interno dell’organismo, tra cui quello di rallentare la disgregazione del tessuto muscolare durante l’esercizio fisico intenso e di trasportare l’azoto alle cellule muscolari. Dopo un allenamento intenso, i livelli di glutammina possono impiegare fino a 6 giorni per tornare alla normalità, quindi aggiungendo un integratore di glutammina alla tua dieta recupererai molto più velocemente.
Aminoacidi a catena ramificata
I BCAA (valina, leucina e isoleucina) sono utilizzati dall’organismo per favorire il recupero, portare i nutrienti al tessuto muscolare e proteggere i muscoli dagli effetti catabolici della dieta agendo come fonte di energia alternativa. I BCAA costituiscono 1/3 delle proteine muscolari e ne favoriscono la digestione e l’assorbimento. Una carenza di uno qualsiasi di questi aminoacidi causa la perdita di massa muscolare.
Proteine del siero del latte
Le proteine sono un elemento essenziale per la crescita muscolare e sono particolarmente utili per chi fa massa. Le polveri e le bevande proteiche sono un modo eccellente per assicurarsi di assumere una quantità sufficiente di proteine senza superare l’obiettivo calorico giornaliero. In genere vengono consumate prima e dopo l’allenamento per stimolare la crescita, il recupero e il ripristino.
Creatina
La funzione principale della creatina è quella di aiutarti ad allenarti con maggiore intensità. Lo fa reintegrando il fosfato di creatina, un composto ad alta energia. Quando il tuo corpo esaurisce le scorte di creatina fosfato, ti sentirai come se avessi raggiunto un muro e la tua energia diminuirà rapidamente.
Anche se le diete ad alto contenuto di creatina possono aiutare in questo senso, se stai sollevando pesi pesanti dovrai comunque assumere creatina per colmare il gap.
Beta-Alanina
La beta-alanina è un acido non essenziale che aumenta il livello di carnosina dell’organismo fino al 60%. Questo ritarda e in alcuni casi previene la formazione e gli effetti dell’accumulo di acido lattico. A sua volta, questo porta a un livello elevato di resistenza, a un ritardo nell’affaticamento e a una migliore produzione di forza. Aumenta la quantità di lavoro che puoi svolgere ad alta intensità.
Se devi tagliare, dovrai farlo:
- Rispetta l’intervallo 7-10 ripetizioni
- Incorpora molti superset
- Includere un volume più elevato (15-20 ripetizioni) ogni due settimane.
- Esegui prevalentemente esercizi di isolamento, con la presenza di uno o al massimo due movimenti composti per sessione.
- Usa una forma perfetta e non permettere mai a una parte del corpo non interessata di “guidare” un esercizio.
- Assicurati che i periodi di riposo siano compresi tra i 30 e i 60 secondi al massimo.
- Esegui 5-6 serie per ogni esercizio
- Dedica non più di un’ora alla formazione
Queste linee guida ottimizzeranno la tua visibilità muscolare e allo stesso tempo ti aiuteranno a ridurre il grasso corporeo.
Per coloro che si allenano nella bassa stagione, è necessario:
- Rispetta l’intervallo di 6-8 ripetizioni
- Assicurati che la tua sessione consista principalmente in esercizi composti a peso libero, che coprano tutte le aree del muscolo.
- Includere un paio di esercizi di isolamento
- Non sollevare mai un peso che non puoi controllare usando solo il muscolo che ti interessa.
- Esegui 3-4 ripetizioni per ogni esercizio
- Incorpora periodi di riposo compresi tra 1 minuto e 30 secondi e 2 minuti.
- Ogni due settimane, esegui un giorno “pesante” in cui ti addentri in esercizi che vanno dalle 4 alle 6 ripetizioni.
- Dedica non più di un’ora alla formazione