Allenamento con il boldenone
(i migliori piani con il boldenone per un serio aumento muscolare)
Qual è il programma di allenamento migliore e più efficace?
Esistono diversi programmi di sollevamento pesi molto efficaci che permettono di ottenere risultati straordinari e un aumento muscolare impressionante. La cosa migliore da fare è scegliere quello più adatto alle tue esigenze e ai tuoi tempi. In questo articolo illustreremo e spiegheremo un metodo di allenamento molto diffuso, il 5 x 5 (noto anche come stronglift). Questo metodo è comunemente usato dai bodybuilder e dai sollevatori di potenza che vogliono ottenere una grande quantità di forza e massa muscolare in un breve periodo di tempo. È estremamente adatto a chi fa uso di Boldenone.
Il programma 5 x 5 è stato progettato per stimolare un gran numero di fibre muscolari ogni volta che ti alleni. In questo modo otterrai un notevole rilascio di testosterone e una crescita straordinaria. Dato che il carico di stress per il tuo corpo è notevole, è essenziale che tu abbia alle spalle almeno 3-6 mesi di allenamento con i pesi prima di iniziare questo programma. Dovrai fare sollevamento pesi 3 volte a settimana e la tua dieta e la tua alimentazione devono essere sotto controllo.
Alterna l’allenamento A e l’allenamento B tre volte a settimana. Tra un allenamento e l’altro devi prenderti almeno un giorno di riposo.
Quindi, ad esempio, il tuo programma potrebbe essere simile a questo:
Poi continua ad alternare la prima e la seconda settimana.
- Settimana 1
- Lunedì - Allenamento A
- Mercoledì - Allenamento B
- Venerdì - Allenamento A
- Settimana 2
- Lunedì - Allenamento B
- Mercoledì - Allenamento A
- Venerdì - Allenamento B
I programmi di allenamento sono i seguenti:
Allenamento A
- Squat con bilanciere 5 x 5
- Panca con bilanciere 5 x 5
- Rematore con bilanciere piegato 5 x 5
- Trazioni 2 x 8
- Sit-up 2 x 15
Allenamento A
- Squat con bilanciere 5 x 5
- Panca con bilanciere 5 x 5
- Rematore con bilanciere piegato 5 x 5
- Trazioni 2 x 8
- Sit-up 2 x 15
Allenamento B
- Squat con bilanciere anteriore 5 x 5
- Overhead Press con bilanciere da seduti 5 x 5
- Deadlift 1 x 5
- Curl con bilanciere in piedi 2 x 8
- Pressa per tricipiti da seduti 2 x 8
Allenamento B
- Squat con bilanciere anteriore 5 x 5
- Overhead Press con bilanciere da seduti 5 x 5
- Deadlift 1 x 5
- Curl con bilanciere in piedi 2 x 8
- Pressa per tricipiti da seduti 2 x 8
Per quanto riguarda il peso di partenza all’inizio di questo programma, dovresti iniziare con circa il 50% del tuo massimale di 5 ripetizioni. Aggiungerai 5 libbre di peso alla sbarra dopo aver completato con successo 5 ripetizioni in ogni serie. Le prime due settimane possono sembrare facili, ma il peso aumenterà rapidamente. L’obiettivo è quello di sovraccaricare progressivamente i muscoli e stressare il sistema nervoso.
Quando non sarai più in grado di completare le serie da 5 ripetizioni, togli il peso dalla sbarra (reset) e ricomincia da capo. Se salti un giorno, continua da dove hai interrotto.
Se hai domande sul 5 x 5 o su qualsiasi altro allenamento, il nostro staff di esperti è sempre a disposizione per offrire consigli e coaching gratuiti.
Piano di allenamento Boldenone Taglio
Poiché il boldenone è estremamente versatile, è adatto sia ai cicli di taglio che a quelli di bulking. Per questo motivo, abbiamo preparato per te degli allenamenti molto efficaci per il bulking e il cutting. Poiché alcune persone riferiscono che l’EQ aumenta l’appetito, potresti trovare opportuno utilizzare un soppressore dell’appetito per contrastare questo fenomeno.
Piano di allenamento
Durante un ciclo di taglio, l’allenamento della forza serve a prevenire la perdita di massa muscolare e persino a stimolarne l’aumento. La maggior parte della perdita di grasso verrà dalla dieta. In genere, i tuoi muscoli non crescono ulteriormente quando mangi in deficit calorico perché il tuo corpo non ha il carburante necessario per creare nuovi muscoli.
Abbiamo incluso un allenamento di taglio push-pull 3 volte a settimana. Esegui 2 serie da 6-8 ripetizioni per ogni esercizio (il Deadlift dovrebbe essere 2 serie da 3-5).
Questo programma si concentra sui sollevamenti composti perché sono i più efficaci per far lavorare il corpo a questa intensità, con un volume ridotto, e sono l’esercizio migliore quando si tratta di bruciare calorie. Ricorda che il tuo obiettivo principale è preservare la massa muscolare e bruciare i grassi.
GIORNO 1
- Deadlift
- Pressa sopraelevata
- Chin-up con peso
- Alzate con bilanciere
- Rematore verticale
GIORNO 2
- Panca
- Pressa con manubri inclinata
- Riccioli con bilanciere
- Estensione dei tricipiti a un braccio con la corda
- -
GIORNO 3
- Squat
- Squat frontale
- Curl degli arti inferiori
- Alzate dei polpacci
- -
La verità sul cardio
Un ciclo di taglio non significa solo mangiare in deficit calorico. Devi assolutamente fare anche cardiofitness. Sappiamo che su internet ci sono consigli contrastanti al riguardo e, per presentare un’argomentazione equa e bilanciata, presenteremo sia gli aspetti positivi che quelli negativi dell’attività cardio durante un ciclo di dimagrimento.
Prima di tutto, il motivo principale per cui le persone fanno cardio è creare un deficit calorico.
Supponiamo che le tue calorie giornaliere con la tua dieta siano 2400, il che equivale a un deficit di 500 kcal al giorno per te. [/one_half_last]
I benefici del cardio
In conclusione
Ora che conosci i benefici e i problemi dell’esercizio cardiovascolare, la domanda potrebbe rimanere: dovresti fare cardiofitness su un taglio?
L’unica risposta appropriata a questa domanda è che una piccola quantità di cardio 2-3 volte a settimana va bene se ti piace, ma non è davvero necessaria per la perdita di grasso. Molti atleti fanno regolarmente cardio per spezzare la loro routine e per bruciare qualche caloria in più senza catabolizzare i muscoli. Si tratta di una scelta individuale e puoi ottenere ottimi risultati sia con un metodo che senza, a patto che tu sia determinato e concentrato.